PIANO DI RECUPERO "L'ANELLO E IL PARCO DI VAL MARINA" A CALENZANO, FIRENZE. 1995-2009
Dati dimensionali:
- Residenza S.U.L. mq. 9.337
- Commerciale S.U.L. mq. 1.100
- Pubblica assistenza S.U.L. mq. 557
- Parco mq. 7.500.
Progetto Generale e Architettonico: Adolfo Natalini, Fabrizio Natalini/Natalini Architetti, Firenze
Strutture: Enrico Baroni, Alberto Mariotti
Impianti: Luigi Tavoni, Daniele Tavoni
D.L. e Coordinamento della Sicurezza: Mario Daneri, Carlo Savelli
Progetto Acustico: Sergio Luzzi, Raffaella Bellomini
Collaudatore dell’opera: Stefano Ciuoffo
Direttore di Cantiere: Luciano Cacciatore
Impresa Costruttrice: Baldassini-Tognozzi-Pontello
Committente: Società Cooperative Istria, Leonardo da Vinci, Nomopao
Foto: Mario Ciampi.
Descrizione
Riqualificazione urbana di un’area industriale dismessa (ex cementificio) divisa in due dal viale di accesso alla stazione di Calenzano: ad est il comparto edificatorio con una struttura circolare (l’anello di Val Marina), ad ovest un parco pubblico.
La parte costruita prevede un complesso residenziale per 131 appartamenti, protetto lungo la via di Prato da un portico a doppia altezza, fondi commerciali e spazi per la pubblica assistenza al piano terra.
Completano l’intervento un’autorimessa interrata per 152 posti, i parcheggi pubblici a servizio della stazione, il verde privato ed il parco pubblico.
Edifici Residenziali