IJSSELKADE, DOESBURG, OLANDA. 1999-2006
Dati dimensionali:
- S.U.L. 23.000 mq
- Residenze: 168 unità
Progetto architettonico: Natalini Architetti, Firenze con C. Schrauwen Architectenburo, Amsterdam
Piano urbanistico: Teun Koohlaas Architecten, Almere
Progetto paesaggistico: Okra Landscapsarchitecten, Utrecht (Betonprijs 2001 per lo spazio pubblico)
Strutture: Corsmit Raadgevend Ingenieursbureau BV, Rijswijk
Impianti: Cauberg-Huygen Raadgevend Ingenieurs, Wwolle
Impresa: Moes Bouwbedrijf Ost BV, Zwolle
Committente: Amministrazione Comunale Doesburg e Johan Matser Projectonwikkeling, Hilversum
Foto: Raoul Suermond.
Descrizione
(Concorso Internazionale a inviti I° premio 1998, selezionato al Gelderse Prijs 2006).
Ristrutturazione urbanistica di un’area lungofiume, ad ovest di Doesburg, per uno sviluppo complessivo di circa 400 mt.
Sulla sommità della diga, che separa il canale dal fiume, sono stati realizzati un complesso residenziale formato da quattro isolati, con all’interno corti e giardini, un edificio a torre, una nuova piazza e le sistemazioni degli argini. Un quinto isolato d’angolo ospiterà un hotel.
Il fronte del fiume da un’immagine di bordo di città, quasi una fortificazione con una cortina bastionata intervallata da torri e porte.
Il piccolo porto è stato ridisegnato mantenendo la posizione originaria.
A seguito di un concorso internazionale con un centinaio di partecipanti, la scultura “passi d’oro” di Roberto Barni è stata installata sul lungo fiume nel marzo 2006.
Edifici Residenziali